La Ristrutturazione Edilizia Interventi
Nella legislazione italiana, per Ristrutturazione Edilizia Interventi si intende qualsiasi opera di ristrutturazione e modifica che già è esistente, o che porti ad una nuova costruzione.
La differenza del tipo di interventi varia a seconda dell’ abitazione su cui si andrà ad intervenire. I primo tra questi è Ristrutturazione Edilizia Interventi di manutenzione ordinaria, ovvero tutti quegli interventi rivolti all’ efficienza dell’ impianto come l’ impianto elettrico, nuovo e a norma; i sanitari nuovi nel bagno; l’ aggiunta di una lampada a muro, tinteggiatura e sostituzione dell’intonaco dalle pareti.
In questo tipo di Ristrutturazione Edilizia Interventi e di manutenzione rientrano anche la sostituzione degli infissi, le porte blindate e la realizzazione di nuovi vani, purché sia rispettato e mantenuto l’ impianto originario della casa.
Un altro tipo di modifiche si ottengono con una Ristrutturazione Edilizia Interventi di manutenzione straordinaria, cioè tutte quelle opere di manutenzione necessarie per mantenere intatta la struttura dell’ edificio o a realizzarne di nuovi.
Nelle opere di Ristrutturazione Edilizia Interventi di manutenzione straordinaria, rientrano anche i lavori di consolidamento statico, cioè che puntano al consolidamento dell’ edificio durante una scossa di terremoto. Ciò comprende anche il rifacimento integrale dei servizi igienici, dell’ impianto idrico e dell’ impianto elettrico.
Non vengono considerati eventi di Ristrutturazione Edilizia Interventi di manutenzione straordinaria tutti gli interventi che alterano la sagoma iniziale dell’ edificio, larghezza forma e volume, o che modifica la superficie complessiva dell’ edificio come ad esempio la creazione di una veranda, o l’ installazione della veranda che copre l’ esterno, infatti in seguito a questa modifica, la zona abitabile si amplia. Tutti gli interventi di Ristrutturazione Edilizia Interventi di manutenzione straordinaria devono essere segnalati all’ ufficio tecnico del comune presentando una denuncia di inizio attività firmato dal proprietario e dal tecnico. Con i nuovi provvedimenti è possibile effettuare lavori di minore importanza.